Difficoltà di messa a fuoco da lontano.
Difficoltà di messa a fuoco da lontano e da vicino.
Difficoltà di messa a fuoco sia da lontano, sia da vicino.
Difficoltà di messa a fuoco da vicino, a partire dai 40 anni di età.
Progressiva opacizzazione del cristallino.
Danno del nervo ottico che può causare calo visivo e cecità.
Malattia della retina che comporta diminuzione o perdita della funzione visiva centrale.
Imbibizione della macula, la parte centrale della retina, che ci permette la visione distinta dei particolari e dei dettagli e la visione dei colori.
La retina si scolla dalla parte posteriore dell’occhio.
Deformazione della cornea che causa una distorsione della vista.
Malattia che coinvolge i vasi sanguigni della retina nei diabetici.
Occlusione della vena retinica.
Pucker maculare, corpi mobili vitreali e altro.
Cornea guttata, edema corneale, lesioni corneali e altro.
Esami Diagnostici
per la degenerazione maculare
Copyright 2025. Centro Oculistico Angioino.
Copyright 2025. Centro Oculistico Angioino.